Endoscopia
L'esame endoscopico e' una procedura mininvasiva diagnostica e terapeutica in molti casi non rinunciabile per eseguire un corretto iter diagnostico . La procedura si presta anche ad eseguire interventi chirurgici praticando dei semplici fori per l'inserimento di ottiche e strumentario evitando ai nostri pazienti dolori postoperatori legati alle tecniche di laparotomia e toracotomia tradizionali . La chirurgia endoscopica in medicina veterinaria non ha le stesse indicazioni di quella umana ,il fattore estetico cicatriziale e' ovviamente non influente ,cerchiamo come sempre di essere pratici e proporla solo in casi di reale convenienza in termini di invasivita'. Le applicazioni diagnostiche sono invece numerose e per l'estrazione di corpi estranei nello stomaco e nei bronchi e' insostituibile.
INDICAZIONI E PROCEDURE:
GASTRODUODENOSCOPIA
viene eseguita con strumentario flessibile,consigliati come chek di controllo pre-esame :ematobiochimico-urinario-elettroforesi-TLI-B12-FOLATI-ecografia completa (una ecografia normale tuttavia non esclude patologie gastrointestinali significative)
indicazioni:
biopsia della mucosa intestinale per problemi gastroenterici quali vomito diarrea, perdita di peso ipoalbuminemia.
- rilevare e rimuovere corpi estranei
- ematemesi ,melema ,individuare cosa sanguina e perche'
- lesioni esofagee-dilatazionedelle stenosi
COLONILEOSCOPIA
- biopsie dell'ileo in pazienti con patologie a carico piccolo inestino
- biopsie del colon in pazienyti affetti da colite che non rispondono ad un trial terapeuticoo e' caratterizzata da concomitante ipoalbuminemia,perdita peso o segni sistemici di malattia.
- polipi o masse nel grosso intestino sospette
- determinare la causa di una ematochezia
RINOSCOPIA
si effettua una rinoscopia anteriore con ottighe rigide o flessibili e una posteriore possibile solo con flessibili,chek pre.esame consigliato:misurazione MAP e profilo goagulativo sopratutto in corso di epistassi compreso il fattore di Won Willebrand nelle razze predisposte ( ricordiamo comunemente doberman,barboncino).
indicazioni comuni:
corpi estranei,masse,epistassi di natura sconosciuta,stridore respiratorio,scolo essudato cronico,trattamento terapeutico severe micosi.
BRONCOSCOPIA
sheck pre comuni esami di laboratorio e coagulativo in caso di emottisi
indicazioni:
- tosse acuta in caso di forte sospetto corpo estraneo
- tosse cronica
- alitosi cronica
- collasso tracheobronchiale
- polmoniti ricorrenti
- neoplasie
URETROCISTOSCOPIA
E' facilmente attuabile nella cagna di taglia medio-grande con ottiche rigide e flessibili con ottime possibilita' di campionamento diagnostico. Di difficile esecuzione nel cane maschio per la lunghezza uretrale e nei gatti per le ridotte dimensioni sheck pre esame ematobiochimico coagulativo e ecografia
indicazioni :
- sospetto uretere ectopico
- disuria con sintomi oostruttivi e calcoli non evidenziati
- ematuria vescicale refrattaria
- visualizzazione sbocco uretrale puo' aiutare a differenziare una ematuria renale monolaterale
ARTROSCOPIA:
di pertinenza del chirurgo ortopedico,diagnostica e terapeutica in diverse condizioni,permette una eccellente visione del cavo articolare e la palpazione delle strutture intrarticolari con una trauma di minima entita'.
Indicazioni comuni:
Osteocondrite dissecante-incompleta ossificazione osteocondrale (OCG),frammentazione caudale glenoidea(OFCG),instabilita' mediale della spalla(MS),rottura dei legamenti laterali glenoomerali,tenosinovite del bicipite,rotture del tendine bicipete,frammentazione del processo coronoideo (OCD),biopsia sinoviale,mancata unione processo anconeo,(UAP)trattamento severe osteoartriti(OA).
TORACOSCOPIA E LAPAROSCOPIA
Tecniche mininvasive,diagnostiche e chirurgiche di comune uso nella medicina umana,in campo veterinario rimane alto il loro valore in termini di mininvasivita'in diverse condizioni cliniche (pneumotorace spontaneo,versamento pleurico di origine sconosciuta,biopsia pleura e polmone)
Attualmente eseguiamo comunemente laparoscopia diagnostica e per eseguire biopsie miratye di buona qualita',in toracoscopia eseguiamo interventi esplorativi,pericardiectomie e lobectomie.
Il servizio endoscopico si avvale di moderne attrezzature (fujinon,storz, stryker) che offrono uno standard elevato nel complesso processodi acquisizione ed elaborazione dell'imaging.
Il servizio e' operativo per le emergenze 24 ore su 24 ,previo appuntamento diversamente.